Tutti i documenti (58)
Richiesta di svincolo di deposito cauzionale inerente il taglio stradale
Il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità per la concessione di contributi comunali a forme associative che operano senza finalità di lucro.
Il Comune di Ghisalba adotta l’istituto della “Cittadinanza Onoraria” e della benemerenza civica “Ghisalbese dell’anno”. Il presente regolamento ne definisce i criteri e le modalità di concessione.
Approvazione avviso pubblico alla procedura di sponsorizzazione per il finanziamento di attività comunali
Assimilazione ai rifiuti urbani dei rifiuti speciali non pericolosi, provenienti da attività economiche
Avviso di approvazione variante puntuale al PGT 2018
Bando di gara per la ricerca di soggetti sponsorizzatori delle attività dell'Amministrazione Comunale.
Domanda per la Comunicazione manutenzione ordinaria
L. 13 - Domanda di contributo per Edifici costruiti dopo l'11 agosto 1989
BANDO NAZIONALE L.13/89 - Domanda di contributo per edifici esistenti alla data dell 11 agosto 1989
Determinazione delle modalità e garanzie per versamenti quota di contributo relativa al costo di costruzione
APPROVAZIONE Regolamento per la riscossione coattiva delle entrate comunali
Diritti di segreteria e istruttoria- Allegato alla Deliberazione G.C. n. 115 del 16.11.2023 (in vigore dal 01.01.2024)
Comunicazione manutenzione ordinaria: Domanda Tinteggiatura esterna edificio
Domanda certificazione idoneità alloggio - modulistica aggiornata al 1-1-2024 :
MODULO C ISTANZA PER CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE
Autocertificazione - gara per richiesta di sponsor
MODULISTICA AGGIORNATA AL 1-1-2024
Pratica sismica - avviso di versamento dei diritti di istruttoria tramite il metodo pago pa con decorrenza dal 01.01.2025
Regolamento per il Funzionamento Consiglio Comunale 23-9-2019
Disciplina generale delle entrate relative ai tributi comunali, alle entrate patrimoniali, inclusi i canoni, gli affitti, proventi e relativi accessori, alle entrate derivate dalla gestione dei servizi
Il presente Regolamento disciplina, nell’ambito dell’organizzazione degli uffici e dei servizi, il funzionamento del sistema dei controlli interni del Comune di Ghisalba.
Domanda e regolamento iscrizione all'albo della protezione Civile
disciplina la definizione agevolata delle controversie comunali pendenti alla data di entrata in vigore del presente regolamento.
Il “Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi” (CCRR) è un progetto di cittadinanza con l'obiettivo di sviluppare nei ragazzi la coscienza dei buoni cittadini e di incoraggiare la partecipazione alla vita democratica del territorio.
Il presente Regolamento istituisce la figura dell’Ispettore Ambientale Comunale.
Il presente regolamento, che costituisce parte integrante del Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, disciplina le modalità di funzionamento del servizio di pronta reperibilità presso il Comune di Ghisalba.
Il regolamento disciplina l’applicazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.P.E.F.).
Disciplina la gestione dei rifiuti urbani-
disciplina l’ordinamento finanziario e contabile dell’ente, le norme statutarie, il regolamento sui controlli interni ed il regolamento per il funzionamento degli uffici e dei servizi.
Il lavoro agile è una delle possibili modalità di effettuazione della prestazione lavorativa per processi e attività di lavoro, finalizzata a conseguire il miglioramento dei servizi pubblici e l’innovazione organizzativa.
Il presente Regolamento disciplina, nell’ambito della potestà regolamentare prevista dagli artt. 117 e 119 della Costituzione dall’art. 52 D.Lgs. 446/1997 e successive modificazioni ed integrazioni, l’applicazione della Tassa sui rifiuti.
Approvazione del regolamento per l'applicazione della nuova imposta municipale unica (IMU) ai sensi della L. 160/2019
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 57 / 2023
Il presente Regolamento detta norme finalizzate a garantire la corretta e razionale fruizione, a titolo gratuito, delle aree di sgambamento per cani, in condizioni di sicurezza per le persone, cose e animali
Il regolamento di polizia mortuaria è un insieme di norme e disposizioni che regolano il trattamento dei cadaveri e gli adempimenti necessari in caso di morte.
Il Regolamento di Polizia Urbana disciplina, la convivenza civile e democratica, la sicurezza dei cittadini e la più ampia fruibilità dei beni comuni e di tutelare la qualità della vita e dell'ambiente.
Domanda di iscrizione e Regolamento al servizio di refezione scolastica
Il presente regolamento disciplina le modalità di trattamento dei dati personali conseguente all'utilizzo dei sistemi di videosorveglianza
Il presente regolamento disciplina le modalità di istituzione, le funzioni, i compiti e le attività svolte dal Nucleo di Valutazione.
In attuazione dell'art. 2 della legge N. 241/1990 E SS.MM.II, Verbale di deliberazione de Consiglio Comunale N
Modulo per la richiesta di accesso agli atti - Modulistica aggiornata al 1-1-2024
Modulistica aggiornata al1 -1-2024 : Richiesta certificato di destinazione urbanistica
Istruzioni per la richiesta di attestazione comprovante l’esistenza / inesistenza di provvedimento di tutela emesso ai sensi della Seconda Parte del Decreto Legislativo 22-Gen.-2004 n° 42 su beni immobili e/o aree
È l'atto normativo fondamentale del Comune, che ne rappresenta il potere di auto-organizzazione
Tabella per l'aggiornamento degli oneri di urbanizzazione In vigore dal 1-01-2024
Il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni è svolto dal comune in regime di privativa nell'ambito del centro abitato, delle frazioni,
Il Regolamento UE 2016/679 e il D.Lgs. 51/2018, che ha recepito la Direttiva UE 2016/680, stabiliscono norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di t
Il presente regolamento disciplina l'applicazione dell'iposta comunale sulla pubblicità e l'effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni.