Sportello Amianto Comunale

Servizio attivo

Censimento e mappatura dei manufatti in amianto presenti nel territorio di Ghisalba e adeguamento obbligatorio alla normativa vigente

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Descrizione

L’amianto rappresenta un rischio per la salute per le fibre aero-disperse nell’aria che respiriamo, tuttavia se gestito correttamente, non reca danni all’ambiente e alle persone.

L’obiettivo del Comune di Ghisalba è di avere chiara e piena conoscenza della presenza di amianto sul proprio territorio al fine di fornire una corretta informazione ai cittadini e gestire, ove necessario, le situazioni più critiche senza creare inutili allarmismi.

Nel 2021 è stato dato avvio alla prima fase della Mappatura e Censimento dei manufatti con presenza di amianto presente sugli immobili delle Attività produttive di Ghisalba e positiva è stata la risposta delle Aziende coinvolte nella verifica, che hanno prontamente adeguato i propri immobili a quanto prevede la normativa vigente.

 Per dare completa attuazione e tenere monitorata la situazione, abbiamo deciso di portare a termine il servizio, estendendo la Mappatura e il Censimento dei manufatti con presenza di amianto a tutti gli immobili (case private, palazzine, box, tettoie, ecc.) e nel contempo verificare l’adeguamento periodico alla determinazione dell’Indice di Degrado e della valutazione del rischio, previsto dalla normativa vigente, per gli immobili delle Attività produttive.

La Società S.A.C. srl con Determina di incarico n. 576 del 30.11.2024 è autorizzata a raccogliere ed accertare, per conto del Comune di Ghisalba, la documentazione prevista della normativa in materia di amianto.

La normativa vigente non prevede l’immediato smaltimento dei manufatti in amianto, ma richiede obbligatoriamente una corretta determinazione dello stato di degrado (I.D.), la valutazione del rischio (V.R.) e l’attuazione di un programma di controllo con procedure codificate di attività e custodia, da gestire fino allo smaltimento del manufatto in amianto.

Qualora il proprietario dell’immobile, l’affittuario o il conduttore dell’attività, non disponga di tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente, S.A.C. srl potrà proporsi, senza vincolo ne obbligo alcuno, per dare le corrette e giuste informazioni ed eventualmente, con specifico preventivo, affiancare il proprietario/conduttore nel redigere o completare la documentazione mancante.

Qualora tale documentazione non fosse in Vs. possesso, o predisposta solo parzialmente, sarà necessario l’adeguamento a quanto obbligatoriamente già previsto dalla normativa vigente.

 Se il Vs. immobile non presentasse manufatti in amianto (coperture, controsoffittature, tettoie, ecc.) sarà sufficiente compilare un’auto-dichiarazione da consegnare all’incaricato di S.A.C. srl.

 Si rammenta che per ogni immobile con presenza di amianto, i referenti di S.A.C. srl dovranno redigere un apposito verbale da restituire al Comune, riepilogativo degli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa e predisposti dal proprietario/conduttore dell’immobile.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al referente della Ditta S.A.C. srl, incaricata dal comune:

 Collegandosi all’indirizzo sottoindicato, raggiungibile anche dal sito del Comune, si accede alla pagina web “sportello amianto comunale” per avere tutte le informazioni utili e necessarie sugli adempimenti previsti dalla normativa vigente per i manufatti in amianto, ed essere guidati per la risoluzione di qualsiasi problema legato, a vario titolo, alla presenza di questo materiale nocivo per la salute.

https://sportelloamiantocomunale.it

 

Municipium

Come fare

Cliccare su richiedi servizio

Municipium

Cosa serve

Dati mobili

Municipium

Cosa si ottiene

Assistenza e corretta informazione per affrontare tutti i problemi legati alla gestione dell'amianto

Municipium

Tempi e scadenze

A partire dalle prossime settimane sarete pertanto contattati da un incaricato di S.A.C. srl che Vi illustrerà quanto previsto dalla normativa e chiederà di poter prendere visione della documentazione già in Vs. possesso, che verrà riportata su una “scheda riepilogativa”, da restituire al Comune.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

E-mail sig. Matteo Piazzalunga : m.piazzalunga@sac.srl
Cell. Matteo Piazzalunga : 393 9387091
E-mail sig. M Pelizzoli : m.plizzoli@sac.srl
Cell. M. Pelizzoli : 335 7221023

Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot