Salta al contenuto principale

Voucher sociale di sollievo domiciliare a favore di persone adulte/anziane con disabilità grave assistite a domicilio FNA 2024 esercizio 2025

Il Voucher Sociale di Sollievo Domiciliare è un intervento sociale integrativo della Misura B2 del Fondo per le Non Autosufficienze, che ha la finalità di sostenere e supportare la persona adulta/anziana con disabilità grave e la sua famiglia.

Data :

30 giugno 2025

Voucher sociale di sollievo domiciliare a favore di persone adulte/anziane con disabilità grave assistite a domicilio FNA 2024 esercizio 2025
Municipium

Descrizione

MISURA B2 - VOUCHER SOCIALE A FAVORE DI PERSONE ADULTE/ANZIANE CON DISABILITÀ GRAVE ASSISTITE A DOMICILIO
 
Si avvisa che è indetto Avviso Pubblico per l’erogazione del Voucher Sociale Adulti/Anziani a favore di persone con disabilità grave o non autosufficienti, per poter usufruire di interventi socio-assistenziali domiciliari temporanei sulla base di un Progetto Individuale concordato con il Servizio Sociale e il soggetto erogatore scelto dalla famiglia, con la finalità di:
  1. consentire alle famiglie un sollievo dai compiti di cura ed assistenza ed un recupero delle energie psico-fisiche, nonché di poter disporre e riappropriarsi di “spazi e tempi” propri;
  2. favorire il benessere psicofisico e stili di vita sani, promuovendo il maggior grado di autonomia possibile nella cura di sé e dell’ambiente domestico; 
  3. promuovere la socializzazione e l’inclusione sociale attraverso azioni di stimolo/accompagnamento al mantenimento e il rafforzamento delle relazioni familiari e sociali nel proprio contesto di appartenenza
Sono destinatari del Voucher Sociale Adulti/Anziani le persone in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:
  1. Residenza in uno dei 17 Comuni dell’Ambito di Romano di Lombardia;
  2. Persone maggiorenni, prioritariamente anziane over 65, assistite al domicilio dal solo caregiver familiare, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale; 
  3. Persone in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 oppure beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
  4. I.S.E.E. sociosanitario non superiore a € 25.000= in corso di validità.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI

Le persone in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso pubblico possono presentare domanda di erogazione del Voucher Sociale Adulti/Anziani presso i Servizi Sociali del proprio Comune di residenza, a partire dal 01/07/2025, a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le condizioni che consentono l’accesso agli strumenti della Misura B2 (FNA 2024 - esercizio 2025) sono autocertificate dal richiedente, fatta eccezione per la seguente documentazione che dovrà essere allegata alla domanda:
  1. Attestazione I.S.E.E. socio-sanitario non superiore a € 25.000= per gli adulti in corso di validità;
  2. Certificazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 oppure certificazione d’invalidità al 100% con indennità di accompagnamento del componente fragile, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
  3. Documento di identità in corso di validità del richiedente e del beneficiario
  
Si allegano l’Avviso Pubblico e il modulo della domanda.
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot