Descrizione
L'applicazione del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo rende le carte di identità cartacee non più valide per l'espatrio dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento stesso.
Poiché il rilascio non è immediato, ricordiamo di richiedere il nuovo documento previo appuntamento con adeguato anticipo rispetto al 3 Agosto 2026. Vi invitiamo a collegarvi al sito del Comune di Ghisalba per prendere appuntamento per il rinnovo del documento https://www.comune.ghisalba.bg.it/it/book
Il giorno dell'appuntamento sarà necessario presentarsi con:
- Fototessera in formato cartaceo o elettronico, su un supporto usb;
- Tessera sanitaria (Codice fiscale);
- Carta d’identità in possesso. In caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine.
Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a recarsi insieme all’appuntamento, in caso di rinnovo, il genitore "assente" dovrà compilare e consegnare il modulo di assenso, unendo copia del proprio documento di identità.
I nostri uffici sono aperti nei seguenti giorni ed orari:
Lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 09:00 alle 12:30.
Martedì dalle 15:00 alle 17:30.
Sabato dalle 9:00 alle 12:00
I cittadini iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 08:50